PERFEZIONA LA RICERCA

FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Torna alla pagina precedente

Icona .doc

TESTO Amati per amare

don Roberto Seregni  

don Roberto Seregni è uno dei tuoi autori preferiti di commenti al Vangelo?
Entrando in Qumran nella nuova modalità di accesso, potrai ritrovare più velocemente i suoi commenti e quelli degli altri tuoi autori preferiti!

Santissima Trinità (Anno B) (07/06/2009)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: )

Visualizza Mt 28,16-20

16Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. 17Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. 18Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. 19Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, 20insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».

Nei giorni scorsi ho ricevuto la visita di un’amica che non vedevo da diverso tempo. Ad un primo sguardo non mi sono accorto di nulla, ma poi è stato tutto subito chiaro! Abbigliamento più curato, lenti a contatto, un velo di abbronzatura fuori stagione e sempre quel “lui” che ritornava nel discorso... Non ci sono dubbi, la diagnosi è chiara: innamorata. Cotta. Evvia con un fiume di racconti, piccoli fatti e tanti sogni...

Dopo la sua partenza, mi sono detto: ma che bello! Com’è cambiata e com’è diversa!

Poi sono salito in casa e mi sono messo a meditare sulla festa di oggi: la Santissima Trinità. Mi sono tornate in mente le lezioni di teologia, i libri studiati al tempo del seminario e le grandi pagine di autori spirituali che ho gustato in questi ultimi anni. Ma l’immagine sorridente e trasognante di questa amica continuava a ronzarmi per la testa. Allora ho capito un po’ di più questa festa...

Anche noi, per davvero, potremmo essere diversi se ci lasciassimo stupire fino in fondo dal mistero della Trinità. Questa è una nuova occasione per provare a smascherare le false immagini di Dio che affollano la nostra fantasia religiosa e mettere in solaio quel volto vecchio e ammuffito di un Dio che dal suo trono maestoso progetta qualche infida sciagura per punire i nostri peccati.

Lubrificati dal dono dello Spirito, lasciamoci convertire al Dio Trinitario, al Dio dell’amore che Gesù ci ha rivelato, a quel Dio che è amore, festa, incontro, relazione, amicizia, comunione, famiglia, danza!

La festa della Trinità è l’esplosione della bellezza e della novità di Dio. Non accontentiamoci più di un “cattolicesimo minimo” e smettiamola di andare alla ricerca degli scoop miracolistici. A volte ho l’impressione che il nostro sia un cristianesimo annacquato che ha diluito la potenza della Parola con inutili sentimentalismi religiosi, che ha svuotato la novità di Gesù con forme ammuffite di buon senso, che ha barattato il coraggio dell’amore con il quieto vivere.

Oggi la festa della Trinità ci riporta alle fondamenta della fede, alla scoperta di quel Dio dal respiro incandescente d’amore che crea e ricrea a Sua immagine e somiglianza.

Saremo diversi come la mia amica innamorata cotta, saremo diversi perché scopriremo in noi quell’impronta, troveremo in noi tracce di quel DNA. Ci scopriremo amati per amare. Ci scopriremo vivi. Non è mai troppo tardi.

Buona settimana

don Roberto

N.B. Nel sito www.oratoriotirano.wordpress.com puoi trovare nuovi “Ritagli dello Spirito” per la tua lettura e meditazione personale!

 

Ricerca avanzata  (54382 commenti presenti)
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: